Dal 4 all’8 agosto a Sestriere si terrà l’edizione 2010 dello Scalpello d’Oro “Simposio di Scultura e Pittura”. Otto scultori e cinque pittori saranno impegnati in piazza Fraiteve per realizzare in “presa diretta” le proprie opere. Tra gli scultori sono stati selezionati Romano Perolio (Sestriere), Dino Damiani (Novara), Marcello Nardon (Trento), Dino Tabarelli (Trento), Enrico Rinoldi (Torino), Gigi Bertolotti (Bardonecchia), Davide Balossi (Lecco).
I cinque pittori chiamati a partecipare al simposio sono: Dino Carpinello (Vercelli), Lorenzo Bricaretto (Torino), Maria Teresa Marzetto (Torino), Valeria Landrino (Torino) Livia Schialp (Pinerolo). Gli artisti realizzeranno opere attinenti al territorio di Sestriere ed alle varie discipline sportive (sci, golf, ciclismo, motori, etc…) oggetto di gare nazionali ed internazionali ospitate al Colle, sia in estate che in inverno, che andranno come premio nelle prossime competizioni agli atleti più meritevoli.
Il sipario sull’edizione 2010 dello Scalpello d’Oro “Simposio di Scultura e Pittura” si alzerà mercoledì 4 agosto alle ore 9.00 con il sorteggio del materiale (pezzo di pino cembro per gli scultori) ed il saluto da parte delle autorità. Il via ai lavori verrà dato a partire dalle ore 10.00. Gli artisti si esibiranno in piazza Fraiteve dalle 9.00 alle 18.00 (con una breve pausa pranzo). I lavori dovranno essere terminati entro le ore 12.00 di domenica 8 agosto. A seguire, alle 15.00, si terrà la cerimonia di chiusura con consegna degli attestati di partecipazione agli artisti che riceveranno in dono anche un cesto di prodotti tipici grazie alla collaborazione con gli esercenti che hanno aderito all’iniziativa.
DAL 3 AL 22 AGOSTO IL TRENINO TURISTICO DI SESTRIERE. Torna a grande richiesta per grandi e piccini il Trenino Turistico di Sestriere che sarà in funzione dal 3 al 22 agosto. Effettuerà servizio gratuito a Sestriere Colle con partenza ed arrivo da via Louset. Orari: 10.00-13.00 e 15.00-18.00.
TELECABINA FRAITEVE E SEGGIOVIA TREBIALS A PIENO RITMO – A partire dallo scorso 1° agosto, oltre alla telecabina Sestriere-Fraiteve, è entrata in funzione anche la Seggiovia Trebials che collega Sestriere Colle con la frazione Borgata. Entrambi gli impianti sono attrezzati per il trasporto di mountain bike ed osservano i seguenti orari: tutti i giorni sino al 29 agosto dalle 10.00-13.00 e dalle 14.00-17.00. Inoltre, in quota ai 2.700 metri del monte Fraiteve, all’arrivo delle telecabina che sale da Sestriere si può trovare la “coincidenza” con la seggiovia Colò che garantisce i collegamenti con il territorio di Sauze d’Oulx da e per Sestriere. Il tutto immersi in uno splendido scenario alpino. Per maggiori informazioni: www.vialattea.it e godere del fantastico panorama sulla Valle di Susa e sulla Val Chisone. Dal 1° sino al 29 agosto aprirà tutti i giorni anche la Seggiovia Trebials che collega Sestriere Colle con la frazione Borgata. Entrambi gli impianti sono attrezzati per il trasporto di mountain bike ed osservano i seguenti orari: 10.00-13.00 e 14.00-17.00.
SUCCESSO PER IL CAMP ESTIVO DI TENNIS – 33 ragazzi, provenienti da Piemonte, Liguria e Lombardia, hanno partecipato al camp di tennis S.T.A.R (Sestriere Tennis Academy Rovati) in programma dal 24 al 31 luglio sui campi di terra battuta del Colle. Il camp è stato tenuto dalla prestigiosa scuola del Maestro Maurizio Rovati, del Tennis Club Genova, e dal suo collaudatissimo staff. Sabato 31 luglio si sono tenute le premiazioni finali. “Visto il successo di questa prima edizione – ha dichiarato Gianni Poncet, vice sindaco di Sestriere – stiamo già pensando di ripetere l’esperienza il prossimo anno allargando ancor di più il numero di partecipanti e le settimane di camp”.
TANTA GENTE A MONTEROTTA PER LA FESTA DEGLI ALPINI – Come ormai piacevole tradizione la Sezione di Sestriere dell’Associazione Nazionale Alpini, ha organizzato, domenica 1° agosto, una bellissima festa in località Monterotta. La manifestazione si è aperta alle ore 12.00 con la celebrazione in loco della S.S. Messa celebrata da Don Gaetano Bellissima (parroco di Champlas Du Col) alla presenza del Sindaco di Sestriere, Valter Marin, degli Assessori Maurizio Cantele, Gigi Voyron, Francesco Rustichelli, del presidente dell’ANA Valsusa, Giancarlo Sosello e di Massimo Poncet, anima dell’ANA Sestriere. Le penne nere, perfettamente organizzate, hanno servito pranzo a base polenta, spezzatino, costine e salsiccia e, naturalmente, buon vino! Ad intrattenere una bellissima giornata di festa musica e balli con l’immancabile stima delle toma, del salame ed una sfida di taglio del tronco a coppie.
APPLAUSI PER IL CONCERTO COVER DEI NOMADI – Spazio anche alla musica nell’estate di Sestriere con un bellissimo concerto svoltosi nella serata di venerdì 30 luglio al cinema Fraiteve, organizzato dalla Pro Loco Sestriere. Sul palco si sono esibiti i “Tracce” official cover band de I Nomadi. Ragazzi giovani veramente in gamba che hanno riproposto, tra gli applausi di un folto pubblico, diverse canzoni della storica band italiana.