Fervono i preparativi sulla pista di downhill mountain bike del Monte Fraiteve per il battesimo ufficiale in occasione della 4° prova di Coppa d’Italia, in programma a Sestriere il 28 e 29 agosto 2010.
L’avvicinamento alle discipline del Freeride e della Downhill era avvenuto la scorsa estate con l’apertura della seggiovia Trebials che collega Sestriere con Borgata e che ha portato all’inserimento di Sestriere nel progetto Alpi Bike Resort, un unico comprensorio dove è possibile praticare tutte le esaltanti discipline della mountain bike. A Sestriere si è esordito con un percorso facile, uno medio e uno difficile con tracciati ideali per avvicinarsi al Freeride e migliorare la tecnica. Due Skill Park, uno alla partenza della seggiovia e uno presso il lago Losetta, completavano l’offerta del Colle.
Quest’anno è stato aperto il collegamento con gli impianti di Sauze d’Oulx e Sansicario tramite la telecabina Sestriere-Fraiteve e la seggiovia Colò.
Il battesimo della pista di downhill porterà i bikers in picchiata dalla cima al Monte Fraiteve (2.701 msl) sino a Sestriere. Uno spettacolo unico ed imperdibile con partenza dai 2.345 metri per una discesa mozzafiato lunga 2 Km ed un dislivello totale di 390 metri.
Il programma della 4° prova di Coppa d’Italia di Downhill Mtb, che vedrà il Colle di Sestriere inserirsi di prepotenza tra le mete dei bikers e dei free riders professionisti e non, prevede le prove libere controllate e le prove cronometrate per i primi 30 top riders nella giornata di sabato 28 e gara ufficiale nella giornata di domenica 29 con il via alla prima manche alle ore 10.00 mentre quella conclusiva scatterà alle ore 14.00.