Dall’8 all’11 agosto
SCALPELLO D’ORO 2013
Lo Scalpello d’Oro è un concorso di scultura organizzato dal Maestro Carlo Piffer in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Sestriere ed il Consorzio Sestriere e le Montagne Olimpiche in programma dall’8 all’11 agosto. Al tradizionale simposio di scultura su legno è affiancato il 3° Concorso Nazionale di Scultura su Toma (tipico formaggio di alpeggio piemontese). Teatro di scena, come consuetudine, Piazza Fraiteve a Sestriere che si trasforma in uno studio artistico a cielo aperto dove, mattina e pomeriggio, si esibiscono abili scultori impegnati nel creare le proprie opere sotto lo sguardo attento dei villeggianti.

Gli artisti realizzeranno sculture alte oltre due metri raffiguranti personaggi, animali ed altri elementi distintivi che caratterizzano Sestriere e le Montagne Olimpiche. Il programma prevede giovedì 8 alle ore 11.00 l’apertura dei lavori con il benvenuto delle autorità, la presentazione degli scultori, e il via delle sculture in legno scolpite in piazza, mattina e pomeriggio, sino alle 12.00 di domenica 11 agosto. Inoltre, giovedì e venerdì dalle ore 16.00, verrà offerta in Piazza Fraiteve una degustazione di Strauben (frittelle dolci tipiche dell’Alto Adige). Gran finale domenica 11 agosto quando, dalle ore 15.00, gli scultori saranno impegnati a scolpire le tome di alpeggio piemontese offrendo al pubblico presente i gustosi trucioli di formaggio. Contemporaneamente il maestro Carlo Piffer, dopo aver scolpito in passato blocchi di cioccolato, quest’anno tenterà dar forma ad un altro goloso ingrediente amato da grandi e piccini (chissà mai cosa sarà!).

9 agosto
PASSEGGIATA ENOGASTRONOMICA SLURP AND WALK
Seconda edizione per la passeggiata enogastronomica di Sestriere “Slurp! And Walk” in programma venerdì 9 agosto in località Monterotta. Una passeggiata tutta da gustare per una festa escursionistico-culinaria attraverso cinque diversi punti ristoro dislocati lungo il percorso di circa 8 km. Il ritrovo per tutti i partecipanti è fissato alle ore 10.00 nel posteggio di località Monterotta dove verrà consegnato il pass, il bicchiere da degustazione e gadget vari della manifestazione. L’iscrizione alla manifestazione ha un costo di € 40,00. È inoltre previsto un pacchetto famiglia, due adulti e due bambini (5-12 anni), a € 140,00. Termine delle iscrizioni: giovedì 8 agosto 2013, ore 13:00. Le adesioni pervenute in seguito, compatibilmente con i posti disponibili, avranno un costo maggiorato di € 5,00.

GOLF: COPPA ENRICO ANGLESIO
18 buche Stableford hcp. 3 categorie Ritrovo dalle ore 8.00 al campo golf di Sestriere.

10 agosto
CERIMONIA DI CHIUSURA WMOC 2013
Sabato 10 agosto dalle ore 20.00 alle 23.00 a Sestriere si terrà la cerimonia di chiusura per i Mondiali Master di Orienteering presso il Palazzetto dello Sport. Ingresso libero.

GOFRE IN PIAZZA CON GLI ALPINI
Appuntamento da non perdere, sabato 10 agosto dalle ore 16.00 in Piazza Fraiteve e Sestriere, con il Gofri preparato dall’Associazione Nazionale Alpini sezione di Sestriere. Il gofre è una cialda di pastella cotta in apposite piastre che può essere farcita dolce o salata in varie e gustosissime combinazioni. Una merenda che gli alpini di Sestriere propongono abbinata ad un bel bicchiere di vino.

GOLF: GOLF: COPPA SYS – TEK
18 buche Stableford hcp. 3 categorie Ritrovo dalle ore 8.00 al campo golf di Sestriere.

Sino al 10 agosto
SESTRIERE FILM FESTIVAL DELLA MONTAGNA
Tutte le sere dalle ore 21.00 al cinema Fraiteve proiezione dei film in concorso alla 3° edizione del Sestriere Film Festival. Sabato 10 Gran Galà Internazionale delle Montagne Olimpiche con la cerimonia di premiazioni del concorso cinematografico e fotografico e Concerto Alp Music: musiche e suoni e visioni delle Alpi a cura del Gruppo Musicale Barabàn. Ingresso libero sino ad esaurimento posti

10-11 agosto
CIOCCO EXPÒ
Una fiera dedicata al cioccolato in pieno agosto? A Sestriere si può grazie al clima fresco e ventilato dei 2.035 metri d’altitudine del Colle. Ecco che allora sabato 10 e domenica 11 agosto dalle 9.00 alle 18.00 in piazza Agnelli ci si potrà togliere qualche sfizio fuori stagione tra le tante bancarelle con prodotti tipici di cioccolato e altri dolci.

10-11 agosto
BORGATA: SETTIMANA DI ATTIVITA’ LUDICO MOTORIE
Mattina e pomeriggio a Borgata Sestriere. A cura dello Sci Club Immersion Alp

11 agosto
SAGRA DEL PILOT A BORGATA SESTRIERE
Domenica 11 agosto a Borgata Sestriere si terrà il consueto appuntamento estivo con la “Sagra dei Pilot”. Dalle ore 13.00 in piazza a Sestriere Borgata sarà aperto lo stand gastronomico dove gustare le prelibate frittelle a base di patate e fonduta di toma piatto tipico delle dell’alta montagna. La ricetta è semplice e genuina: patate crude grattugiate (con un apposito utensile), battuto di cipolle, pancetta, aglio. Il tutto si amalgama con un poco di farina bianca, burro, uova, latte, sale e pepe. Poi viene fatto friggere in olio e si ottiene una frittella salata che può essere accompagnata, a seconda dei gusti, anche da fonduta. Una vera prelibatezza. Faranno da contorno alla sagra i mercatini di prodotti tipici e artigianali un raduno di moto d’epoca e, dalle ore 15.00, musiche e danze occitane e popolari. La manifestazione organizzata dai volontari dell’associazione “La Pancouta”, del “Campeggio” e dei “Commercianti” di Sestriere Borgata.

GIORNATA DELLA FILIERA DELLA PECORA
A Sestriere Colle, tutto il giorno dalle ore 9.00 alle 17.00 mercatini di prodotti tipici latteo caseari. Domenica 11 agosto a Sestriere la pecora sarà la protagonista di una giornata che vedrà pastori e margari degli alpeggi in quota raccontare curiosità e segreti di un’antica professione. In mattinata in via Louset arriverà un gregge di pecore che verranno tosate da un professionista per dare il via ad una dimostrazione sulla filiera della lana di pecora.

GOLF: COPPA DEL PRESIDENTE
18 buche Stableford hcp. 3 categorie. Ritrovo dalle ore 8.00 al campo golf di Sestriere.

Dall’11 al 23 agosto
SETTIMANA MULTISPORT PER PERSONE CON DISABILITÀ
Da domenica a venerdì a cura di Freewhite e Fiat Autonomy.

Sino al 18 agosto
TRENINO TURISTICO per grandi e piccini
Tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00. Partenza da via Louset di fronte all’ufficio del turismo. Un giro gratuito per grandi e piccini.

ANIMAZIONE ESTIVA PER BAMBINI
Prende il via, tutti i giorni dal 27 luglio al 18 agosto, la ricca programmazione di Animazione Estiva per Bambini offerta dal Comune di Sestriere. Tutte le mattine dalle 10.00 alle 12.00 e il pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00 il divertimento è assicurato al Colle del Sestriere e tra piazza Fraiteve e Kandahar. Per informazioni e programmazione day by day rivolgersi all’ufficio del turismo in via Louset. Gratuita.

Inoltre…
>>TELECABINA SESTRIERE-FRAITEVE APERTA<< Orari apertura dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00. Ecco i prezzi validi per tutti gli impianti: 8 € corsa singola (salita e discesa); 20 € giornaliero; 38 € 2 giorni; 42 € 3 giorni; 60 € 6 giorni; 150 € stagionale estivo. Vialattea ricorda che gli impianti sono ad uso gratuito per i possessori di skipass stagionale (invernale) 2012-2013, per i nati dal 2005 e annate seguenti. Info: www.vialattea.it

Ezio Romano -Ufficio Stampa Comune di Sestriere.
e-mail: ufficiostampa@comune.sestriere.to.itwww.sestriere.it

Comments are closed.
Contattaci su Whatsapp
Invia