In vista delle festività natalizie riapre, dal 9 dicembre, Casa Olimpia, lo spazio per incontri culturali, concerti e spettacoli della Provincia di Torino nella ex Casa Cantoniera di Sestriere. Il programma culturale è firmato come sempre dal Salone Internazionale del Libro e propone incontri con l’autore, musica dal vivo di qualità, reading e mostre secondo la formula che ha fatto di Casa Olimpia uno dei “must” della stagione invernale sulle Alpi piemontesi. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito.
Venerdì 9 dicembre ore 21.30. Concerto di Francesco Piu (Milano). One man blues band
Una miscela esplosiva di blues, funky e soul in chiave acustica è la formula magica del sound di Francesco Piu, un prodigioso one-man-band che viene definito dalla rivista Guitar Club «una vera e propria forza della natura!».
Sabato 10 dicembre ore 18.30. Presentazione del libro e della mostra di Francesco Corni “Torino Capitale”
Francesco Corni è un disegnatore straordinario. Modenese trapiantato ad Aosta, con un’abilità certosina e una precisione architettonica stupefacente racconta gli edifici, le chiese, l’urbanistica e l’evoluzione delle città, facendoci vedere con i prodigi della grafica cose normalmente inaccessibili, come i sotterranei o l’interno di una cupola. Il suo volume Torino Capitale racconta l’evoluzione di Torino dall’età di Augusto all’Unità d’Italia ed è stato una delle sorprese all’ultima edizione di Portici di Carta. In mostra a Casa Olimpia le più belle tavole originali del volume, per scoprire una Torino come non l’abbiamo mai vista. Corni collabora con periodici come Bell’Italia, Bell’Europa, Antiquariato. È autore di libri illustrati su alcune delle meraviglie archeologiche e architettoniche italiane. Sono suoi i disegni sulle targhe esplicative dinanzi ai monumenti storici di Torino.
Sabato 10 dicembre ore 21.30 Concerto di Cesare Malfatti (Milano). Musica d’autore
Dopo più di venti album pubblicati come La Crus, The Dining Rooms, nOOrda e Sem’bro, Cesare Malfatti presenta il primo album a suo nome. Undici canzoni in cui l’autore, per la prima volta, canta e suona tutti gli strumenti.
Nei locali di Casa Olimpia per tutto il periodo d’apertura è allestita la mostra con le tavole di Francesco Corni e l’innovativa auto elettrica biposto, capace di un’autonomia tra i 50 e i 100 km, prodotta in Italia e distribuita in Piemonte da Ars Labor.
Casa Olimpia riprenderà la sua programmazione martedì 27 dicembre 2011 con il concerto del cantautore Marco Notari (ore 21.30); mercoledì 28 alle 18.30 Concerto del Cumbaviane Chorus presso la chiesa parrocchiale di S. Edoardo; giovedì 29 alle 17.30 Reading poetico con Tiziana Cera Rosco; sabato 30 alle 21.30 Reading dal libro Qui Elja, mi sentite? Otto donne sul Pik Lenin di Linda Cottino.
Il programma completo sarà disponibile a breve su www.casa-olimpia.it