PRAGELATO – Lo spirito olimpico torna a popolare le montagne piemontesi grazie ai Mondiali Master di Orienteering, in programma dal 2 al 10 agosto a Bardonecchia, Cesana Torinese, Claviere, Pragelato e Sestriere. Domenica 4 agosto 2.600 atleti tra i 35 e i 95 anni, in rappresentanza di 45 Paesi, si sono presentati a Pragelato per partecipare alle qualificazioni della gara Sprint.

Per tutti il ritrovo è stato nell’arena olimpica dei trampolini di salto dove si è tornati a parlare tutte le lingue del mondo con concorrenti giunti dai cinque continenti. È stato emozionante vedere una marea umana partire alle 10.00 dalla frazione Rivets diretta in centro a Pragelato alla ricerca delle lanterne (punti di controllo passaggio) seguendo le indicazioni di una speciale mappa con l’ausilio della bussola.

Al via anche il concorrente più anziano dei World Master Games, il 95enne svedese Rune Haraldsson. Rune fa Orienteering da quando ha 15 anni, ha partecipato a 10 Mondiali di Orienteering e punta al prossimo mondiale in Brasile. E’ arrivato in camper dalla Svezia con sua moglie Margarette di 93 anni. Si allena due volte alla settimana e di inverno pratica sci di fondo. “Non sono stanco – ha raccontato alla fine della qualificazione Rune, che ha corso per mezz’ora – e domani corro la finale”. Ama il vino italiano che non si fa mancare, ma non fuma e ama stare all’aria aperta. Questa è la ricetta della sua grande forma fisica: “Sono anche stato un uomo fortunato, non ho mai avuto problemi di salute”. Rune ha un figlio, anche lui orientista, che ha gareggiato stamattina.

Anche l’ex discesista olimpico Peter Muller ha corso lo Sprint oggi qualificandosi per la finale. “Una delle mie prime gara di sci è stata a Sestriere nel 1982. Poi non ci sono mai più tornato sino a oggi per questo mondiale di Orientamento – ha sottolineato Muller – Questo è il mio quarto Mondiale Master”. Muller ha iniziato a praticare Orienteering dal suo ritiro dalle gare nella Coppa del Mondo di sci nel 1993.

Tra le altre curiosità, il torinese Paolo Del Col, 48 anni, imprenditore, che si è iscritto a 6 discipline dei World Master Games: Ping pong, Golf, Atletica leggera 1.500 metri e 5.000 metri, Duathlon, dove ieri ha vinto la medaglia d’argento M45, e oggi Orienteering: “Mi piace lo sport – ha detto Del Col – corro la maratona in due ore e mezza, ho fatto l’Ultra Trail del Mont Blanc nel 2011”. Per allenarsi è venuto di corsa da Fiano, dove abita, a Sestriere.

Grande soddisfazione del presidente del Comitato Organizzatore Franco Capra: “E’ stato come rivivere le competizioni di trampolino qui a Pragelato – ha dichiarato – c’era gente ovunque, tra atleti e spettatori”.

Consensi degli atleti stranieri per l’organizzazione e la scelta del percorso. “Non mi aspettavo davvero un percorso così bello – ha detto il concorrente norvegese Jorgen Martensson – abbiamo corso in mezzo a tantissimi spettatori come non capita spesso”. Jorgen è svedese ma corre per la Norvegia, dove dirige il tour operator PWT Travel, che ha portato sulle Montagne Olimpiche quasi 400 atleti norvegesi.

In serata, alle ore 18.00 a Sestriere si è svolta la Cerimonia d’Apertura con la sfilata degli atleti suddivisi per Nazioni accompagnati dalle note della Banda dell’Ana Valsusa. Arrivati in Piazza Fraiteve hanno assistito all’alzabandiera ed al saluto delle autorità. È stata inoltre svelata l’opera lignea dedicata all’Orienteering nel Mondo, realizzata dal maestro scultore Carlo Piffer. La cerimonia si è chiusa con il Concerto della Banda Musicale di Villar Perosa seguito dal “Welcome Party” al Palazzetto dello Sport.

Ecco le prove in programma nei prossimi giorni, tutte con partenza alle ore 10.00. Lunedì 5 agosto a Sestriere: Finali gare Sprint
Martedì 6 agosto a Sestriere: Model Event Long (test)
Mercoledì 7 agosto a Cesana/Sansicario: Qualificazioni 1 gare Long
Giovedì 8 agosto a Cesana/Sansicario: Qualificazioni 2 gare Long
Venerdì 9 agosto a Claviere/La Coche: Model Event Long (test)
Sabato 10 agosto a Cesana/Claviere Monti della Luna: Finale Long.

Guarda il video della gara di Pragelato a questo link

Guarda le fotogallery di della gara di Pragelato a questo link

Ezio Romano -Ufficio Stampa Comune di Sestriere.
e-mail: ufficiostampa@comune.sestriere.to.itwww.sestriere.it

Comments are closed.
Contattaci su Whatsapp
Invia