Riconfermata la sinergia “golfistica” nata lo scorso anno tra il Comune di Rapallo ed il Comune di Sestriere, con la collaborazione della Provincia di Genova e della Provincia di Torino. Grazie infatti alla cooperazione tra il Consorzio Portofino Coast e il Consorzio Sestriere e le Montagne Olimpiche torna “Neve e Mare in Buca”. Un’iniziativa che mette in rete i campi da golf in quota di Sestriere, Pragelato, Claviere e il prestigioso Royal Park I Roveri di Torino (sede dell’Open d’Italia) con i green liguri di Rapallo, Arenzano, e Sant’Anna.
Un’opportunità per gli appassionati di questa disciplina per vivere un tour veramente emozionante. Per promuovere “Neve e Mare in Buca” sono in via di definizione speciali tariffe “golf+soggiorno” con formula weekend, weekend lungo (3-4 giorni) e settimanali. Inoltre si sta lavorando per delineare anche una promozione turistica specifica tra i due territori a livello di partnership: in pratica chi trascorrerà almeno una settimana di vacanza in estate presso le strutture ricettive liguri che aderiranno all’offerta, avrà la possibilità di fruire di un significativo sconto per una settimana bianca nelle località del Consorzio Sestriere e le Montagne Olimpiche. E viceversa. Nel piano promozionale rientreranno anche i servizi offerti in loco a vario titolo dagli esercenti.
Questi in sintesi i contenuti del piano concordato nei giorni scorsi al termine di un incontro tra Franco Orio, presidente del Consorzio Portofino Coast, e Gianni Poncet, Presidente del Consorzio Sestriere e le Montagne Olimpiche.
Tags: GOLF, NEVE E MARE IN BUCA
Comments are closed.