Per festeggiare la trentesima edizione dell’Uovo d’Oro entra in gioco un nuovo partner ad intitolare l’evento: l’Uci Cinemas, prestigiosa azienda a livello nazionale che intende essere vicina ai giovani atleti ed alle rispettive famiglie mettendo a disposizione svariate sale cinematografiche in numerose città italiane.

Teatro della manifestazione sono le piste Olimpiche dell’Alpette, che vengono allestite con più tracciati per rispondere al meglio alle differenti esigenze delle varie categorie in gara: baby sprint, baby, cuccioli, ragazzi ed allievi (nati dal 1996 al 2005). La partenza dei primi concorrenti è prevista per le ore 9.00. Al termine della discesa ogni partecipante riceverà il classico uovo di cioccolato, quest’anno firmato Balocco.

Sono sempre numerosissimi i piccoli atleti che raggiungono il Colle per questa prestigiosa manifestazione. Grande agonismo in pista, che offre una possibilità di confronto, a livello internazionale, per i piccoli campioni in gara. Oltre 1500 i partecipanti nelle ultime edizioni, che arrivano da tutta Italia ed anche dall’estero, attratti dal ricco ed allegro programma della giornata e soprattutto dai bellissimi premi assegnati per merito ai primi 10 classificati oppure estratti a sorteggio per i più fortunati.

L’originalissima felpa “Kappa – eroi Vialattea” personalizzata “30° Uovo d’Oro Uci Cinemas” se la contenderanno i migliori 10 di ogni categoria, ancora più difficile sarà riuscire ad aggiudicarsi il casco SH+ personalizzato per l’evento che andrà al primo classificato, sempre di ogni categoria.

Alle ore 13.30 si terrà l’allegra sfilata per le vie del paese accompagnata dagli sbandieratori del Cigno Nero. Il ritiro dei cartelli per la sfilata avrà luogo in Piazza Fraiteve alle ore 13.00. La sfilata si concluderà al Palazzetto dello Sport dove alle ore 14.00 avrà inizio la premiazione e l’estrazione dei numerosi premi per atleti ed allenatori.

La Società che avrà ottenuto la miglior somma di punti in ogni categoria, ad esclusione dei Baby Sprint, si aggiudicherà il 30° Trofeo Uovo d’Oro Uci Cinemas e l’uovo gigante di cioccolato Balocco. Nelle ultime edizioni, è lo Sci Club Sestriere che ha vinto l’ambito Trofeo.

Tantissimi i premi in estrazione, ci sarà una Vespa Piaggio per il più fortunato, un I-Pad, un I-Pod offerto dalla Fondiaria SAI, attrezzatura sportiva, uno stagionale Vialattea, un’associazione al Circolo Golf Sestrieres, una settimana verde per 2 persone in Vialattea offerta dall’ABC e tanti altri premi ancora.

In collaborazione con il Rotary Club Saluzzo, lo Sporting Club Sestrieres ha stabilito di devolvere una quota delle iscrizioni ad un’iniziativa benefica, verrà finanziato il progetto ” I Ciliegi Selvatici ” a favore di bambini disabili.

I vincitori della passata edizione sono: Margherita Parodi e Pietro Saio (Baby Sprint), due giovanissime promesse dello sci Club Sestriere, Caterina Don del Pragelato e Michele Franzoso del Sestriere (Baby), Serena Viviani del Mondolè Ski Team e Matteo Franzoso del Sestriere, già sul gradino più alto del podio nella precedente edizione (Cuccioli), Valentina Eydallin del Sauze d’Oulx e Mattia Trulla del Centro Sci Vicenza (Ragazzi), bravissima Marta Bassino dello Sci Club Val Vermenagna, nella categoria Allievi, che è riuscita a vincere l’uovo d’oro per ben cinque edizioni. Anche Nicolò De Chellis del Sestriere, sempre categoria Allievi, si è imposto per la seconda volta.

La manifestazione è organizzata dallo Sporting Club Sestrieres. Per informazioni www.vialattea.it.
Ufficio stampa Vialattea

Comments are closed.
Contattaci su Whatsapp
Invia