Presentato mercoledì 21 dicembre il progetto Trasporti Turistici Integrati Alpi Alta Val Susa che partirà il 27 dicembre offrendo a turisti e residenti collegamenti gratuiti diurni e notturni che metteranno in rete i comuni di Baronecchia, Oulx, Sauze d’Oulx, Cesana Torinese, Sauze di Cesana, Sestriere e Pragelato. Una sorta di dorsale olimpica sulle orme di quanto avvenne durante i XX Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006.

È il risultato di un progetto sperimentale promosso da parte dei tre consorzi che operano sul territorio (Consorzio Bardonecchia, Consorzio Fortur Sauze d’Oulx – Oulx e Consorzio Sestriere e le Montagne Olimpiche) accolto e finanziato in buona parte dalle amministrazioni comunali e che vede come capofila Turismo Torino e Provincia. Quest’ultima ha attivato importanti contatti per arrivare a cofinanziare il progetto integrato di trasporti dal costo di 120mila euro. Turismo Torino e Provincia ha presentato una richiesta di finanziamento alla Camera di Commercio cercando altresì alcuni sponsor privati sensibili a sostenere l’iniziativa.

L’obiettivo è quello di incrementare i collegamenti diurni sia per gli appassionati di sci che potranno muoversi con un vettore in più lungo i due comprensori sciistici di Vialattea e Bardonecchia Ski, sia per garantire un interscambio di turisti tra i vari locali commerciali del territorio. Un valido supporto al sistema di trasporto urbano che non si sovrappone ai servizi urbani Sapav. Le navette diurne e notturne opereranno lungo quattro tratte specifiche, ciascuna di pertinenza dei vari consorzi, che consentiranno a viaggiatori di usufruire di un unico servizio messo in rete. Ecco nel dettaglio le tratte.

OULX – SAUZE D’OULX.
Diurno: servizio giornaliero dal 27.12.11 al 31.03.12, per complessive 96 giornate. Percorso: OULX Centro Commerciale – Stazione FS – Piazza Garambois – Via des Ambrois – San Marco – SAUZE D’OULX – Jouvenceaux – Piazzale Miramonti – Partenza Sportinia.
Serale e notturno: servizio giornaliero dal 27.12.11 all’08.01.12 e tre giorni a settimana (mercoledì, venerdì, sabato) dal 09.01.12 al 31.03.12, per complessive 49 giornate.

OULX-BARDONECCHIA.
Diurno: servizio giornaliero dal 27.12.11 al 31.03.12, per complessive 96 giornate. Percorso: OULX – Centro Commerciale – Stazione FS -Signols – Savoulx – Beaulard – Royeres – BARDONECCHIA – Campo Smith.
OULX- CESANA TORINESE.
Serale e notturno: servizio giornaliero dal 27.12.11 all’08.01.12 e tre giorni a settimana (mercoledì, venerdì, sabato) dal 09.01.12 al 31.03.12, per complessive 49 giornate.

PRAGELATO – SESTRIERE – SAUZE DI CESANA – CESANA TORINESE
Diurno: servizio giornaliero dal 27.12.11 all’08.01.12 e quattro volte alla settimana (mer/gio/ven/sab) dal 09.01.12 al 31.03.12, per complessive 60 giornate.
Notturno: servizio giornaliero dal 27.12.11 all’08.01.12 e tre volte alla settimana (mer/ ven/sab) dal 09.01.12 al 31.03.12, per complessive 49 giornate.

Inoltre è in fase di studio un collegamento diurno anche sulla tratta Oulx- Cesana per garantire, anche di giorno, un interscambio tra i due comprensori. Per orari e tratte vi rimandiamo alla tabella allegata che verrà pubblicata sui siti di comuni, consorzi e sul sito di Turismo Torino e Provincia. La finalità del servizio navetta è quella di garantire un trasporto notturno pensato per i giovani in termini di sicurezza stradale (particolare molto apprezzato dalle famiglie) mentre in chiave diurna è di consentire ai turisti di scoprire le varie realtà e opportunità offerte dal territorio.

In allegato il pdf di presentazione con le tratte e gli orari del servizio.

Comments are closed.
Contattaci su Whatsapp
Invia