Svelata la tappa più lunga (circa 130 km) e massacrante dell’Iron Bike 2011, la gara estrema di mountain bike più dura al mondo in calendario dal 23 al 30 luglio. Sabato 2 aprile presso l’ufficio del turismo di Sestriere, Cesare Giraudo, organizzatore dell’Iron Bike, ha concesso questa preziosa anteprima durante una conferenza indetta dal Comune di Sestriere.

Presenti all’incontro i sindaci Valter Marin (Sestriere), Mauro Meneguzzi (Sauze d’Oulx), Gianfranco Porqueddu (vice presidente della Provincia di Torino), Gianni Poncet (Presidente del Consorzio Sestriere e le Montagne Olimpiche) ed il giornalista Rai, Gian Franco Bianco, grande appassionato di montagna. Proprio Bianco ha raccontato l’avventura quotidiana per trasmettere il resoconto di tappa dell’Iron Bike ogni sera durante il TG RAI Regionale del Piemonte. Un lavoro lodevole e professionale che, oltre ad aggiornare sui risultati della gara, è anche una preziosa vetrina per i luoghi e le magnifiche località attraversate dalla competizione.

Silenzio assoluto in sala quando viene proiettata in anteprima la tappa del 29 luglio. Una prova infernale da 130 km con partenza dal Rifugio Selleries (Roure) un primo passaggio a lambire Sestriere, sul versante delle piste da sci, per scendere verso la Valle Argentera (Sauze di Cesana) proseguendo poi verso Thures, Bousson, Cesana Torinese. Da Cesana si punterà verso Fenils per entrare poi in territorio francese durante la scalata del temutissimo monte Chaberton (3.131 metri slm). Raggiunta la vetta i concorrenti rientreranno in Italia scendendo da Claviere lungo i sentieri che portano a Cesana. Da qui un breve tratto di trasferimento in cabinovia per raggiungere San Sicario Alto. La prova punterà verso Champlas Seguin da dove, proseguendo sempre lungo strade e sentieri alpini, si raggiungerà il traguardo posto al Colle di Sestriere, davanti al Palazzetto dello Sport.

Sembra il racconto di diverse tappe di una maratona per mountain bike invece è soltanto la penultima frazione dell’Iron Bike, non a caso la competizione estrema a livello individuale. Una prova giudicata “incredibile” da diversi bikers intervenuti alla conferenza, spaventati ma al tempo stesso affascinati dalla nuova sfida proposta da Cesare Giraudo. Gran finale il 30 luglio con i concorrenti che Sestriere raggiungeranno Sauze d’Oulx, località che incoronerà i campioni dell’edizione 2011.

Comments are closed.
Contattaci su Whatsapp
Invia