Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla 2° edizione di “Sestriere Film Festival – Dalle Montagne olimpiche…uno sguardo sul mondo”, Festival Internazionale del Film di Montagna, concorso cinematografico dedicato alla montagna che si terrà dal 4 al 11 agosto 2012 a Sestriere. Le opere verranno giudicate ai 2.035 metri d’altitudine del Comune di Sestriere per un festival sul cinema che detiene il primato del più alto d’Europa.

L’iniziativa cinematografica ha lo scopo di promuovere la conoscenza, la ricchezza della montagna e la storia delle sue genti attraverso lo sguardo di registi vicini al tema. Possono partecipare all’evento film, documentari, film d’animazione, corto o lungometraggi aventi come tema la scoperta delle montagne, del mondo, l’esplorazione, l’alpinismo e la verticalità. In abbinamento al concorso cinematografico, Sestriere Film Festival promuove anche un concorso fotografico internazionale dedicato a fotografie di montagna, paesaggi e natura.

Come lo scorso anno il Sestriere Film Festival che si articolerà in tre parti: la mattina con escursioni e trekking alla presenza di una guida alpina; il pomeriggio presso la sala conferenze dell’ufficio del turismo con editoria e presentazione di libri ed ospiti; la sera con le proiezioni dei film in concorso al Cinema Fraiteve con la presenza di ospiti illustri.
Per entrambi i bandi il termine ultimo per iscrizione e consegna materiale è fissato per il 30 maggio 2012.
Per scaricare il bando cinematografico collegarsi a questo link:
http://www.teamitalia.com/2008/public/521410222012_Sestriere_filmfestival_2012_bassa.pdf
Per scaricare il bando fotografico collegarsi a questo link:
http://www.teamitalia.com/2008/public/431510222012_Sestriere_photofestival_2012_bassa.pdf

La novità di quest’edizione riguarda la “Settimana della Montagna”, dal 4 al 12 agosto 2012, caratterizzata da una serie di eventi imperdibili. L’esplorazione, le escursioni, la verticalità, i paesaggi, l’alpinismo e la montagna faranno da preziosa cornice al festival. Tra gli eventi più significativi ricordiamo lo Scalpello d’oro, con artisti che scolpiranno in piazza Fraiteve trofei in legno e opere in toma (tipico formaggio di alpeggio piemontese); la Festa degli Alpini organizzata dall’Ana di Sestriere; la Tre Funivie skyrace corsa le tre montagne che circondano Sestriere lungo un percorso di circa 19 km ed un dislivello positivo di 1.600 metri.

Per maggiori informazioni: Associazione Montagna Italia
Via Zelasco 1 Bergamo, Tel.035.237323 – Fax. 035.224686
teamitalia@teamitalia.com – www.teamitalia.com

Comments are closed.
Contattaci su Whatsapp
Invia