Cresce l’attesa per la 30° edizione della celebre cronoscalata, la Cesana-Sestriere, organizzata dall’Automobile Club Torino insieme al Consorzio Motori Miti e Montagne, che avrà luogo nel week end dell’8, 9 e 10 luglio e proseguirà con la Cesana Sestriere Experience Memorial Gino Macaluso il fine settimana successivo (15, 16 e 17 luglio).
La Cesana-Sestriere è un appuntamento annuale diventato ormai grande protagonista dello scenario automobilistico italiano e internazionale, un vero e proprio punto di riferimento nel settore, accompagnato per la seconda edizione dal concorso dinamico di conservazione e restauro, in memoria di Gino Macaluso.
La Cesana-Sestriere festeggia nel 2011 due compleanni d’eccezione: la sua 30ª edizione e i 50 anni dalla prima gara disputata. Dalla prima edizione organizzata nel 1961 in occasione dei 100 anni dell’Unità d’Italia il connubio tra sport e motori continua. Su questa strada hanno gareggiato Ferrari, Porsche e BMW e piloti del calibro di Edgar Barth, Lodovico Scafiotti, Rolf Stommelen, Mauro Nesti, Andrea Vilarino, e molti altri.
Prende il via la gara sullo storico percorso di 10,4 chilometri, che dai 1350 metri sul livello del mare di Cesana, porta fino ai 2035 metri di quota di Sestriere e che vedrà sfrecciare oltre 200 automobili storiche lungo tutto il tracciato delle montagne olimpiche, unico, selettivo e suggestivo.
La competizione è entrata ormai di diritto sia nel “Campionato Italiano velocità in salita” sia nel “Campionato Europeo della Montagna“ grazie alla validità conferitale da C.S.A.I e F.I.A., ma anche e soprattutto grazie ai risultati ottenuti durante le ultime edizioni e alla sua storia consolidata nel panorama motoristico nazionale e internazionale.
In occasione dei festeggiamenti del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, la gara entra nel calendario degli eventi per le celebrazioni, rafforzando così il valore non solo sportivo ma anche storico della gara, un importante tassello della storia del nostro Paese.
Il 15, 16 e 17 luglio, la manifestazione continua con la Cesana-Sestriere Experience Memorial Gino Macaluso dedicata nella sua seconda edizione a uno degli imprenditori più autorevoli nel mercato internazionale dell’alta orologeria, scomparso meno di un anno fa, Presidente e Amministratore Delegato del gruppo Sowind. Appassionato collezionista di automobili d’epoca, sportivo, pilota professionista, medaglia d’argento del Coni come Campione Europeo di Rally nel 1972 e Campione Italiano nel ’73 è stato presidente Club Italia, Presidente CSAI e Presidente CIK-FIA (Commissione Internazionale di karting della Federazione internazionale dell’automobile).
La Cesana-Sestriere Experience, una sfilata di ‘signore’ d’altri tempi, un concorso dinamico di conservazione e restauro, dopo il grande successo dello scorso anno proporrà un’accurata selezione delle più belle vetture che hanno fatto la storia delle competizioni. L’edizione 2011 sarà quindi non solo una gara sportiva, non solo un appuntamento dedicato agli appassionati, ma una manifestazione rivolta al grande pubblico, dai curiosi alle famiglie, dai turisti ai bambini.
Una settimana ricca di eventi e iniziative per tutti i gusti per coinvolgere attivamente e direttamente visitatori e spettatori che affolleranno le strade e le piazze di Sestriere: le gare di golf di diciotto buche sui green più alti d’Europa del Sestriere, la 20.000 Pieghe, motoraduno non velocistico con oltre 140 moto provenienti da tutta Italia, la giornata benefica con la Fondazione Fibrosi Cistica con la presenza di Matteo Marzotto vicepresidente, l’Osella Day con la presentazione del libro omaggio ai 50 anni di storia motoristica del grande Enzo Osella scritto da Gianni Tomazzoni, i concerti live in piazza, le iniziative nate dal gemellaggio della Cesana-Sestriere con il comune di Kitzbühel (Austria) che vedranno a Casa Kitzbühel partecipare personaggi di richiamo, sportivi, imprenditori.
Per maggiori informazioni: www.cesanasestriere.com
PROGRAMMA EVENTI CESANA-SESTRIERE ‘11
Dall’8 al 10 luglio
30° Cesana-Sestriere
corsa in salita per autovetture d’epoca
Casa Kitzbühel
apertura dalle 15.00
via Louset – Sestriere
Venerdì 8 luglio
Verifiche sportive
dalle 14.30 alle 19.00
Piazza Agnelli – Sestriere
Sabato 9 luglio
Verifiche sportive
dalle 8.00 alle 9.30
Piazza Agnelli – Sestriere
Prove ufficiali
a partire dalle ore 12.00 da Cesana con salita
a Sestriere lungo S.R. 23
Gara di golf
“Cesana-Sestriere”
dalle 9.00 alle 17.00. Premiazioni alle 18.00.
Concerto Jodel
ore 17.00 via Louset
Music live Sestriere
ore 18.00 piazza Fraiteve
Music live Cesana
ore 21.00 piazza
Vittorio Amedeo
Domenica 10 luglio
Partenza della gara
dalle ore 10.00 da Cesana sulla S.R. 23 e traguardo
a Sestriere. Paddock di arrivo in Piazza Agnelli.
Premiazioni
ore 14.30 a Sestriere
in Piazza Agnelli.
PROGRAMMA EVENTI 2° CESANA-SESTRIERE EXPERIENCE
Dal 15 al 17 luglio
2° Cesana-Sestriere
Experience Trofeo
“Gino Macaluso”
concorso dinamico di restauro vetture d’epoca.
Venerdì 15 luglio
Verifiche sportive
dalle 14.00 alle 18.00
Piazza Agnelli – Sestriere
Sabato 16 luglio
Verifiche tecniche
dalle 8.00 alle 9.15
Piazza Agnelli – Sestriere
Partenza 1° sfilata
dalle ore 10.00 da Cesana con salita a Sestriere lungo la S.R. 23.
Partenza 2° sfilata
dalle ore 15.00 da Cesana con salita a Sestriere lungo la S.R. 23.
Gara di golf
Associazione Fibrosi Cistica
dalle 9.00 alle 17.00. Premiazioni alle 18.00.
> Domenica 17 luglio
Partenza 3° sfilata
dalle ore 10.30 da Cesana con salita a Sestriere lungo la S.R. 23.
Premiazioni
ore 14.30 a Sestriere
in Piazza Agnelli.
>> Inoltre… dal 16 al 17 luglio
Moto: 20.000 Pieghe
arrivo motociclisti sabato 16 in piazza Fraiteve a partire dalle 18.00 circa.
Premiazioni
ore 11.00 a Sestriere
in Piazza Fraiteve.