TURISMOVIALATTEA – Grazie all’azione di coordinamento di Turismo Torino e Provincia, dei Comuni e dei Consorzi Turistici interessati è ora disponibile un nuovo pacchetto turistico “Alpi Road Bike Resort Summer 2018”. Si tratta di pratiche proposte per pedalare lungo strade chiuse al traffico a motore, nei mesi di luglio ed agosto, secondo un programma che interessa splendidi itinerari sulle Alpi torinesi che saranno dedicati ai ciclisti. Un progetto volto a valorizzare il patrimonio di strade e salite che dalle valli attorno a Torino conducono alle più affascinati scalate del Piemonte, le mitiche vette raggiunte dal Giro e dal Tour. Il tutto accompagnato da incantevoli panorami di alta montagna, parchi, buon cibo e servizi dedicati.
GRANDI SALITE CHIUSE AL TRAFFICO, APERTE SOLO AI CICLISTI– Per i mesi di luglio e agosto è stata deliberata la chiusura programmata al traffico di alcune grandi salite per consentire ai ciclisti di mettersi alla prova. Ecco il calendario delle chiusure in luglio e agosto 2018.
• Oulx-Cotolivier (11,8 km – 960 mt dislivello) il martedì dalle 9-12.30; • Novalesa-Moncenisio (6,7 km -670 mt dislivello) il giovedì dalle 9.00 alle 12.00; • Rubiana (Strada Pascaletto) – Colle del Lys (Viù) (5,8 km -642 mt dislivello) il giovedì dalle 9.00 alle 12.00; • Colle del Lys (Viù) – Lunella (Viù) (sterrato 4,8 km -284 mt dislivello) il giovedì dalle 9.00 alle 12.00; • Strada per Richiaglio (Viù) – Richiaglio (Viù) – Bertesseno (Viù) (misto 13 km -358 mt dislivello) il giovedì dalle 9.00 alle 12.00; • Margone (Usseglio) – Malciaussia (Usseglio) (5,8 km -568 mt dislivello) il giovedì dalle 11.30 alle 15.30; • Caprie- Celle (Caprie) (7,5 km -664 mt dislivello) il venerdì dalle 9.00 alle 12.30; •Sestriere – Col Basset – Pian dell’Alpe (Usseaux) (sterrato 32,8km – 1786 mt dislivello) il mercoledì e il sabato dalle 9.00 alle 17.00; • Sant’Antonio (Lemie) – Colle Colombardo (Lemie) (sterrato 6,2km – 676 mt dislivello) il sabato dalle 9.00 alle 13.00.
EVENTI PER METTERSI ALLA PROVA – Oltre al calendario di salite con libero accesso è stato definito anche un interessante programma sportivo. La prova regina è la Gran Fondo Sestriere-Colle delle Finestre-Sestriere in programma domenica 22 luglio 2018. Info sul sito www.granfondosestriere.it
Agosto è invece il mese dedicato alla Sfida al Campione con un trittico di cronoscalate sulle orme di grandi campioni. Si inizia sabato 4 agosto con la Usseaux – Colle delle Finestre (10,5km, 880 mt D+ e una pendenza media dell’8%) dove il tempo da battere è 33’27’’ fatto segnare da Fabio Felline. Giovedì 9 agosto sarà la volta della Novalesa-Moncenisio (6,7km, 670 mt D+ e una pendenza media del 10%). Il crono di riferimento 21’13’’ è quello di un altro grande professionista, Diego Rosa. Ultima prova del trittico di cronoscalate la Cesana Torinse-Sestriere (12,5km, 708 mt D+ e una pendenza media del 5,5%) in programma venerdì 17 agosto. Il tempo da battere è quello fatto segnare in allenamento da Fabio Aru che è di 29’53’’.
GRANDI SALITE SUL TERRITORIO – Le valli e le montagne torinesi offrono inoltre un’ampia scelta di salite su cui cimentarsi nel tempo libero. Eccole nel dettaglio.
Bardonecchia – Jafferau (Bardonecchia) 7,8 km 746 mt; Colle del Moncenisio (SR25) da Susa 30,5 km 2018 mt; Colle del Monginevro da Oulx 20 km 1034 mt; Colle del Sestriere (SP215) da Cesana Torinese 13,4 km 744 mt; Colle del Sestriere (SP23R) da Perosa Argentina 37,5 km 1870 mt; Colle della Scala da Bardonecchia 11,7 km 645 mt; Colle delle Finestre da Pourrieres (Usseaux) 11,2 km 758 mt; Colle delle Finestre da Meana di Susa 18,5 km 1684 mt.
Tutte le indicazioni utili sono riportate all’interno del depliant Alpi Road Bike Resort Summer 2018 disponibile presso gli uffici di Turismo Torino e Provincia presenti sul territorio.
Per maggiori informazioni contattare:
CONSORZIO TURISTICO VIA LATTEA
www.turismovialattea.it
CONSORZIO FORTUR SAUZE D’OULX
www.consorziofortur.it
CONSORZIO TURISMO BARDONECCHIA
www.vacanzebardonecchia.it
CONSORZIO OPERATORI TURISTICI VALLI DI LANZO
www.turismovallidilanzo.it
Testo e foto Ezio Romano | Ufficio stampa | Consorzio Turistico Via Lattea