Grande partecipazione per la serata inaugurale del Sestriere Film Festival. Sala esaurita in onore del 150° anniversario del Club Alpino Italiano.
Prende il via con il favore del pubblico la terza edizione del “Sestriere Film Festival – Dalle montagne olimpiche… uno sguardo sul mondo – Festival Internazionale del Film di Montagna”, organizzato dall’Associazione Montagna Italia in collaborazione con il Comune di Sestriere e il Consorzio turistico “Sestriere e le montagne olimpiche” e in programma dal 3 all’10 agosto 2013 a Sestriere.
Sabato 3 agosto l’evento si è aperto con i saluti istituzionali da parte delle autorità presenti; sul palco: Roberto Gualdi, Presidente del Festival, Valter Marin, Sindaco del Comune di Sestriere, Gianni Poncet, Vicesindaco del Comune di Sestriere, Ettore Borsetti, Vicepresidente Generale – Club Alpino Italiano Nazionale e Michele Colonna, Presidente del Club Alpino Italiano – Piemonte. La serata è proseguita con l’esibizione della Corale Ange Gardien di Oulx che ha presentato sei brani del proprio repertorio. Evento clue della serata è stata la presentazione e proiezione del filmato fuori concorso Italia K2 di Marcello Baldi (1954)in occasione del 150° anniversario del Club Alpino Italiano, fornito dal Centro di cinematografia e Cineteca del CAI. La prima serata del Festival si è conclusa tra gli applausi generali del pubblico presente.
La presentatrice ha ricordato che il programma del Festival è suddiviso nel corso della giornata in tre parti:
– mattina: escursioni e trekking alla presenza di un istruttore di nordic walking con ritrovo alle ore 8.30 presso l’ATL di Sestriere;
– pomeriggio: presso l’ALT di Sestriere: WORLD MASTER ORIENTEERING CHAMPIONSHIP 2013 & SESTRIERE FILM FESTIVAL- proiezione di film di montagna in lingua originale, ore 17.00-ingresso libero.
– sera: presso il cinema Fraiteve: proiezione dei film in concorso ore 21,00.
Il Festival è quindi proseguito domenica 4 agosto, con il primo incontro delle “escursioni in passeggiata” (ritrovo ore 8.30 presso l’ATL di Sestriere), la proiezione pomeridiana dei film in lingua originale presso la sala dell’Atl di Sestriere e l’incontro serale al cinema Fraiteve. Film proiettati durante il pomeriggio di domenica 4 agosto:
– Tales of the Tatras Peaks II di Pavol Barabas – Slovacchia – 2012 – 56’ – lingua slovacca con sottotitoli in inglese – Produzione K2 Studio
– Blanche di Jérémie Jorrand – Francia – 2012 – 30’ – lingua francese con sottotitoli in inglese – Produzione Bathysphere
Proiezione dei film in concorso durante la serata di domenica 4 agosto:
-Finland di Oliver Goetzl – Germania – 2011 – 52’ – lingua italiana – Produzione Gulo Film Production
-Je veux di Joachim Hellinger – Germania – 2012 – 13’ – lingua francese con sottotitoli in italiano – Produzione HelliVentures Filmproduktion GmbH
-Sulle tracce dei ghiacciai – Missione Caucaso di Marco Preti – ITALIA – 2012 – 52’ – lingua italiana – Produzione SDCINEMATOGRAFICA
Lunedì 5 agosto presso l’Atl Setriere a partire dalle ore 17,00 proiezione del film fuori concorso in lingua originale:
– Eye to eye with Everest di Milan Collin – Paesi Bassi – 2012 – 85’ – lingua inglese – Produzione Deepei Film Production. Presso il Cinema Fraiteve a partire dalle ore 21,00 in programma i seguenti film in concorso:
-L’oro del Monte Bianco di Pietro Giglio – Italia – 2013 – 50’ – lingua francese, patois, franco provenzale e italiano con sottotitoli in italiano – Produzione Pietro Giglio
-A new perspective di Corey Rich – Germania e Usa – 2012 – 9’ – lingua inglese con sottotitoli in italiano . Produzione Mammut E.O.F.T
-Madera di Ivo Pecile – Italia – 2012 – 27’ – lingua italiana – Produzione Sentieri Natura
-Il tempo lieve di Michele Corona – ITALIA – 2013 – 20’ – lingua italiana e dialetto con sottotitoli in italiano – Produzione Comune di Mezzano.
Anche per la terza edizione del Festival, tutte le attività e gli incontri sono ad ingresso libero.
Appuntamento dunque a Sestriere per una settimana tutta dedicata al cinema, alla montagna e ai suoi protagonisti.
Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina dedicata all’evento:www.montagnaitalia.com/SESTRIERE13
Per scaricare il programma cliccare QUI
Ezio Romano -Ufficio Stampa Comune di Sestriere.
e-mail: ufficiostampa@comune.sestriere.to.it – www.sestriere.it