Le più belle vetture che hanno segnato la storia dell’automobilismo nazionale ed internazionale, sfileranno in passerella dal 15 al 17 luglio in occasione della 2° Cesana-Sestriere Experience “Trofeo Gino Macaluso”. Una parata di “signore” d’altri tempi, per un concorso dinamico di conservazione e restauro per vetture che raramente si possono vedere fuori da musei o garage di collezionisti privati e, soprattutto, ammirarle in azione sentendone ruggire il motore.

Esemplari unici come la Ferrari Formula 1 (126 C4 N2) con il numero 27 guidata da Michele Alboreto nel mondiale F1 del 1984 assieme ad altre bellissime monoposto di formule minori e le biposto da gara come Osella e Ferrari. Spazio poi anche alle super sportive, alle vetture gran turismo stradale ed anche alle preziose utilitarie in versione classica, originalissime, oppure “pepata” ovvero super elaborate per ogni genere di corse. C’è n’è per tutti i gusti per un appuntamento che si preannuncia imprendibile.

Sabato 16 si terranno le prime due sfilate, con partenza alle 10.00 ed alle 15.00, lungo la S.R. 23 che da Cesana sale a Sestriere.
Domenica la terza e conclusiva passerella partirà da Cesana alle ore 10.30. Le premiazioni si terranno alle 14.30 sul palco allestito a Sestriere in Piazza Agnelli.

Le auto storiche saranno suddivise in gruppi ed accompagnate delle vetture fornite da Volkswagen (main sponsor dell’evento) che già lo scorso week end hanno preso parte alla parata iniziale della 30° Cesana-Sestriere. Le versioni più sportive di Golf e Scirocco e le Lamborghini, entrate a far parte come marchio del gruppo tedesco.

Comments are closed.
Contattaci su Whatsapp
Invia